RGI bioSteryl Tech
Siamo una società di ingegneria specializzata nella consulenza, nei servizi e nella vendita di prodotti certificati per la salvaguardia dei beni culturali.
I nostri clienti tipici sono musei, archivi, biblioteche, istituzioni e organizzazioni, pubbliche ed ecclesiastiche, restauratori e privati.
I nostri servizi e prodotti nascono sia dall’esigenza di contrastare, con un approccio integrato (IPM – Integrated Pest Management), le minacce entomologiche e microbiologiche al patrimonio culturale sia l’ottenimento di condizioni conservative ottimali che, senza interventi efficaci, possono provocare danni irreversibili al patrimonio storico, culturale ed artistico.
La sezione Ricerca e Sviluppo si concentra sulla gestione integrata i tutti gli aspetti legati alla prevenzione, la cura e la conservazione sviluppando sistemi, dispositivi e progetti con l’obiettivo di garantire la salvaguardia dei beni museali, archivistici e bibliografici nel pieno rispetto della salute degli operatori professionali e la sicurezza degli ambienti.
Limitiamo al massimo l’uso di pesticidi e nei nostri progetti preferiamo sempre inserire le metodologie più adatte che abbiano anche un ruolo green per la salvaguardia delle opere, ma anche delle persone e dell’ambiente del nostro pianeta.
Il nostro approccio ha come primo obbiettivo la risoluzione ottimale delle problematiche, ma l’intento è quello di creare le condizioni per cui gli interventi non siano fine a se stessi, ma possano portare benefici duraturi nel tempo. Inoltre l’impiego di tecniche combinate ha degli effetti positivi sull’economicità dei progetti proposti.
RGI bioSteryl Tech
Competenze solide e trasversali e flessibilità di intervento sono le chiavi di volta per il successo dell’Integrated Pest Management
Siamo presenti in tutto il mondo e preferiamo sempre operare in loco con i nostri macchinari e i nostri interventi, partecipiamo attivamente a convegni e ad eventi scientifici divulgativi per poter proporre soluzioni sempre aggiornate e poterle trasmetterle al personale addetto alla salvaguardia dei beni negli ambienti conservativi.
Una squadra specializzata nell’IPM


Prodotti certificati per la salvaguardia dei beni museali
Abios®
Abios® (Aerosol BiologicalSterilizer) per la conservazione e protezione delle opere d’arte, previene i danni causati dalla proliferazione di microorganismi negli ambienti confinati, aspirando l’aria presente nell’ambiente, sterilizzandola e infine restituendola allo stesso, priva di microorganismi.
Conserver®
Conserver®, il dispositivo progettato insieme ai professionisti del settore per la conservazione sottovuoto di materiale cartaceo, è impiegato con successo nelle biblioteche e archivi in Italia e all’estero.
Veloxy®
VELOXY®, il sistema di disinfestazione anossica a base di azoto elimina tipicamente gli insetti,in qualunque stadio di vita, da tutti i materiali di tipo organico, senza procurare alcun danno all’uomo o alle opere.Può essere utilizzato su: carta, pergamena, legno, pelle, stoffe, e opere multimateriale.
e-Veloxy®
e-VELOXY®, il nuovo Sistema con tecnologia hw e swper un utilizzo fortementeinnovativo di VELOXY®. Rende concreta la gestione e il controllo continuo da remoto del sistema e del processo del trattamento anossico.
I nostri clienti dicono
RGI ha svolto un ottimo lavoro, in tempi molto celeri.
Mi è capitato di dover consultare dei faldoni di tela trattati con il servizio di spolveratura e subito al tatto sono rimasto impressionato dalla loro pulizia.
…il lavoro in Archivio di Stato di Firenze si è svolto con grande accuratezza, anche nelle delicate fasi di ricollocamento del materiale sugli scaffali
RGI ci assiste da anni nella manutenzione delle teche e delle sale espositive aiutandoci a conservare e tramandare il patrimonio artistico di grande pregio che ospitiamo. Ci avvaliamo degli eccellenti servizi di monitoraggio dei parametri climatici degli ambienti, disinfezione e disinfestazione e per un’ottimale conservazione dei dipinti e delle opere.
Sono stati quattro mesi di impegnativi e qualificati lavori, che hanno reso palese grande serietà e professionalità.
I collaboratori RGI hanno mostrato responsabilità e sensibilità all’ambiente, oltre che grande sollecitudine nell’accogliere i nostri suggerimenti.